Libero
SKU:
€15.00
€10.00
€10.00
On Sale
Unavailable
per item
Scritti bahá'í musicati con un'originale sonorità pop.
Note sul prodotto:
- Solo in formato digitale.
- Acquista e scarica i file in alta qualità!
- I file sono scaricabili una sola volta.
Il Concept
Questo lavoro nasce come omaggio alla figura di Bahá'u'lláh, Profeta-Fondatore della fede bahá'í, in occasione della celebrazione del bicentenario della sua nascita, avvenuta in Persia nell’autunno del 1817. Nel disco è contenuta una selezione di canzoni scritte nel corso di quasi 10 anni e si tratta, per lo più, di brani nati in viaggio, con una chitarra e qualche libro bahá'í fra le mani. Ricordo che finii di scrivere “Dedicate la vostra mente” su di un treno da Genova a Roma, mentre “So powerful” nacque a favore di un’attività per adolescenti a Malta. “Non si deve mai considerare” fu creata in 10 minuti d’orologio durante un convegno a Catania nel 2009 e la riproposi in rumeno a Bucharest pochi mesi dopo. “Yá Bahá'u'l-Abhá” trovò uno dei suoi primi battesimi in un centro per le arti a Sofia. Queste canzoni nascevano a sostegno di attività di carattere etico e spirituale. Volevano esserne l’enzima. Il loro scopo era di porsi a servizio dell’ispirazione e dell’azione di ogni persona e spesso, componendole, pensavo a come avrei potuto musicare qualcosa che potesse essere cantato da tutti, insieme, per creare momenti di unità spontanea. Già nel 2011 iniziai a registrare alcuni di questi brani per pubblicare un disco, ma il progetto s‘interruppe dopo pochi mesi di lavoro. Quest’anno, finalmente, si è presentata l’occasione che non avrei potuto perdere: i 200 anni dalla nascita di Bahá'u'lláh. Ed è così che dopo una lunghissima attesa, tanti viaggi e tante persone incontrate, in poco più di un mese - in una piccola stanza di pochi metri quadri invasa da decine di strumenti e a due passi dal mare (e da un ottimo gelato) - è stato prodotto il disco. Ogni testo che ascolterete è tratto da preghiere e scritti sacri bahá'í (ad eccezione della traccia n.9, il cui testo è mio). Lo scopo che mi sono posto nel concepire l’album e i suoi arrangiamenti è stato di associare una musica pop, immediata, orecchiabile e variegata, a delle parole sacre ed importanti. Non è un album di musica meditativa. E’ un album di musica quotidiana. La speranza è che vorrete ascoltare il disco in auto, sul posto di lavoro, o mentre fate la spesa o una passeggiata, cogliendo la rara e preziosa possibilità di abituarsi ad introdurre pensieri elevati e significativi in qualsiasi momento della giornata.
Credits
Ringraziamenti
Questo album non sarebbe stato realizzato senza il sostegno di numerose persone che, negli anni e ognuna a proprio modo, hanno incoraggiato il progetto e le sue motivazioni in maniera diretta o indiretta. Un grazie personale (in ordine alfabetico) a: Antonella D.M., Antonella R., Assemblea spirituale nazionale dei bahá'í d’Italia, Beppe R., Camilla G., Chiara P., Christian B., Claudio D., Comunità bahá'í di Genova ed altre località, Donatella L., Elisabetta C., la mia famiglia, Federico G., Folco F., Francesca B., Francesca Z., Francesco R., Ivano T., Jamshid V., Luca M., Luisa A., Luna P., Manuela P., Marco F., Massimo M., Massimo R., Melody C., Neda P., Neda S., Roberto “R.” V., Rosanna M., Samanta L., Sara C., Sara V., Siavash S.M., Simone A., Sohrab Y., Sofia C., Valentina F., Valentina P., Thomas C., Tiziano C.,Tuamadre
Questo lavoro nasce come omaggio alla figura di Bahá'u'lláh, Profeta-Fondatore della fede bahá'í, in occasione della celebrazione del bicentenario della sua nascita, avvenuta in Persia nell’autunno del 1817. Nel disco è contenuta una selezione di canzoni scritte nel corso di quasi 10 anni e si tratta, per lo più, di brani nati in viaggio, con una chitarra e qualche libro bahá'í fra le mani. Ricordo che finii di scrivere “Dedicate la vostra mente” su di un treno da Genova a Roma, mentre “So powerful” nacque a favore di un’attività per adolescenti a Malta. “Non si deve mai considerare” fu creata in 10 minuti d’orologio durante un convegno a Catania nel 2009 e la riproposi in rumeno a Bucharest pochi mesi dopo. “Yá Bahá'u'l-Abhá” trovò uno dei suoi primi battesimi in un centro per le arti a Sofia. Queste canzoni nascevano a sostegno di attività di carattere etico e spirituale. Volevano esserne l’enzima. Il loro scopo era di porsi a servizio dell’ispirazione e dell’azione di ogni persona e spesso, componendole, pensavo a come avrei potuto musicare qualcosa che potesse essere cantato da tutti, insieme, per creare momenti di unità spontanea. Già nel 2011 iniziai a registrare alcuni di questi brani per pubblicare un disco, ma il progetto s‘interruppe dopo pochi mesi di lavoro. Quest’anno, finalmente, si è presentata l’occasione che non avrei potuto perdere: i 200 anni dalla nascita di Bahá'u'lláh. Ed è così che dopo una lunghissima attesa, tanti viaggi e tante persone incontrate, in poco più di un mese - in una piccola stanza di pochi metri quadri invasa da decine di strumenti e a due passi dal mare (e da un ottimo gelato) - è stato prodotto il disco. Ogni testo che ascolterete è tratto da preghiere e scritti sacri bahá'í (ad eccezione della traccia n.9, il cui testo è mio). Lo scopo che mi sono posto nel concepire l’album e i suoi arrangiamenti è stato di associare una musica pop, immediata, orecchiabile e variegata, a delle parole sacre ed importanti. Non è un album di musica meditativa. E’ un album di musica quotidiana. La speranza è che vorrete ascoltare il disco in auto, sul posto di lavoro, o mentre fate la spesa o una passeggiata, cogliendo la rara e preziosa possibilità di abituarsi ad introdurre pensieri elevati e significativi in qualsiasi momento della giornata.
Credits
- Composto, arrangiato, suonato, registrato, mixato e prodotto da Naim Abid a Genova, fra il 4 settembre e il 20 ottobre e fra il 25 novembre e il 5 dicembre 2017.
- Testi tratti dagli scritti bahá'í ad eccezione della traccia n.9 (testo di Naim abid).
- La batteria sulla traccia 4 è stata suonata da Marco Fuliano. Il piano sulla traccia 9 è stato suonato da Francesca Barberis.
- Mastering: Tommy Bianchi presso “White Sound Mastering Studio” (Scandicci, FI)
- Label: Nadir Music S.r.l - Distribuzione: Egea musica - Distribuzione digitale: Believe
Ringraziamenti
Questo album non sarebbe stato realizzato senza il sostegno di numerose persone che, negli anni e ognuna a proprio modo, hanno incoraggiato il progetto e le sue motivazioni in maniera diretta o indiretta. Un grazie personale (in ordine alfabetico) a: Antonella D.M., Antonella R., Assemblea spirituale nazionale dei bahá'í d’Italia, Beppe R., Camilla G., Chiara P., Christian B., Claudio D., Comunità bahá'í di Genova ed altre località, Donatella L., Elisabetta C., la mia famiglia, Federico G., Folco F., Francesca B., Francesca Z., Francesco R., Ivano T., Jamshid V., Luca M., Luisa A., Luna P., Manuela P., Marco F., Massimo M., Massimo R., Melody C., Neda P., Neda S., Roberto “R.” V., Rosanna M., Samanta L., Sara C., Sara V., Siavash S.M., Simone A., Sohrab Y., Sofia C., Valentina F., Valentina P., Thomas C., Tiziano C.,Tuamadre